• Skip to main content

The Smart City Association Italy

So Clever Together

  • Home
  • Journal
  • Team
  • Community
  • Join Us
  • Alliances
  • Training
  • Knowledge
  • Contact Us
  • E-SMART
  • Italiano

10th Smart Cities conference in Athens

7 March 2022

10th-smart-cities-conference-athens

Giovedì 10 marzo anche TSCAI con Raffaele Gareri sarà presente alla 10° edizione della conferenza sulle Smart City di Atene.

Le smart cities sono oggi, come mai prima d’ora, sotto i riflettori in Grecia.
La pandemia di Covid-19 ha dimostrato quanto sia importante adeguare il funzionamento dei servizi pubblici a vantaggio dei cittadini. Le applicazioni che abbiamo visto sono l’inizio di un futuro che sarà sicuramente entusiasmante per tutti affinché la Grecia possa convergere con la media UE nei servizi digitali, entro il 2025.

In questo contesto, Smart Cities Conference 2022 continuerà a offrire per il decimo anno consecutivo buone pratiche, soluzioni e servizi riguardanti le sfide e le modalità di implementazione di problematiche, come:

  • Smart governance;
  • Trasformazione digitale delle comunità locali e di aree politiche chiave come giustizia, salute, sicurezza, economia e istruzione;
  • Miglioramento dell’interconnessione intelligente tra città e tecnologia;
  • Internet delle cose (IoT) e tecnologie digitali avanzate;
  • Trasporto urbano sostenibile e intelligente;
  • Utilizzo dei programmi del Recovery Fund, del dispositivo dell’UE per la ripresa e la resilienza (RRF), “Antonis Tritsis”, “Saving-Autonoming”, NSRF;
  • Opportunità di investimento emergenti per le città intelligenti

La Smart Cities Conference 2022 unisce in un giorno tutti gli interessati allo sviluppo delle città applicando sistemi tecnologici intelligenti.

Qui trovi il programma e gli speaker della giornata.

Il convegno è rivolto a: alti funzionari governativi, dirigenti di Unità Regionali, Dirigenti del governo locale
Dirigenti di imprese pubbliche e private, utilities, centri di ricerca; CEO, CFO, CIO e dirigenti senior dei settori che compongono la città “intelligente” (trasporti, reti, infrastrutture, ambiente, energia, comunicazioni, salute pubblica); fornitori di tecnologie e servizi innovativi; ingegneri e designer, consulenti speciali; dirigenti di pianificazione e sviluppo urbano; accademici e ricercatori.

Prenota il tuo posto qui.

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

©2022 · The Smart City Association Italy · Privacy