La Toscana si sta muovendo verso una nuova era di formazione politica e istituzionale grazie alla creazione della Fondazione Alessia Ballini. Questa iniziativa, promossa dal Consiglio Regionale della Toscana, Anci e Upi Toscana, mira ad approfondire i temi di maggior complessità e interesse … SCOPRI DI PIU' about Fondazione Alessia Ballini: TSCAI interviene nella formazione Politica per i Giovani Amministratori Toscani
Main Content

The Smart City Association Italy

Venture building per l’innovazione nelle città (workshop)
Venture building per l’innovazione nelle città è il primo workshop organizzato da TSCAI e Venturerock Urban con il prezioso supporto di Urban Innovators Inc e ALOT. Si é tenuto il 30 marzo a Casalago e ha coinvolto un mirato gruppo di professionisti animati dal desiderio comune di esplorare … SCOPRI DI PIU' about Venture building per l’innovazione nelle città (workshop)

Corso gratuito | Orizzonte 2030: il Comune nell’era della digitalizzazione
La UPEL (Unione Provinciale Enti Locali) ha organizzato 4 incontri gratuiti per parlare delle sfide, delle opportunità e degli strumenti per una gestione sempre più smart delle città. PREMESSA Il Corso intende dimostrare agli amministratori degli enti locali, anche di piccole e piccolissime … SCOPRI DI PIU' about Corso gratuito | Orizzonte 2030: il Comune nell’era della digitalizzazione
La nostra missione
Sostenere le città e i loro partner nel processo di creazione di un programma di crescita sostenibile basato su:
• inclusione di tutte le parti interessate
• esperienza e partecipazione degli utenti al processo di digitalizzazione
• approccio all'uso degli ecosistemi per identificare le esigenze e sviluppare soluzioni e servizi
•partenariati pubblici e privati per la progettazione e l'implementazione di servizi intelligenti
La nostra proposta di valore
Un luogo dove scoprire, condividere e comprendere le migliori e le peggiori pratiche di città intelligenti; dove i leader di smart cities e di comunità di digitalizzazione incontrano gli altri leader nazionali e internazionali.
Un luogo dove costruire insieme e condividere linee guida neutrali e strumenti di assessment digitale; dove essere supportati per incontri iniziali di orchestrazione neutrale.
I nostri servizi
Vogliamo migliorare le nostre conoscenze lavorando insieme ai nostri soci attraverso:
Caratteristiche
Un contesto multidisciplinare con forte background e conoscenza del settore pubblico italiano e una comunità internazionale di professionisti di alto livello e leader delle città.
Partnership
Vogliamo accrescere conoscenze e competenze mediante partnership internazionali e professionali
Contattaci
Se vuoi ricevere ulteriori informazioni