• Skip to main content

The Smart City Association Italy

So Clever Together

  • Home
  • Diario
  • Team
  • Adesione
  • Alleanze
  • Formazione
  • Conoscenze
  • Contattaci
  • E-SMART
  • English

TASC – Smart City Foundational Masterclass


Iscriviti al nostro Masterclass Smart City di tre giorni
per professionisti, operatori, responsabili politici e dirigenti

PER CHI E’ TASC?
TASC nasce da un’ambizione di creare comunità più inteligenti e più vivibili – e di agevolare coloro che conducono tali sforzi. TASC sostiente gli individui e le organizzazioni nei loro sforzi per sviluppare, implementare e gestire in modo efficace gli sforzi ‘smart city’. E non solo città, ma anche regioni e comuni piccoli – qualsiasi comunità che si stia preparando a diventare più inteligente e più vivibile. A tal fine, TASC fornisce Smarter Community Masterclasses di qualità per far progredire le capacità e le competenze dei professionisti, praticanti, dirigenti e leader eletti in questa nuova disciplina.
Le masterclasses di TASC trasmettono un linguagio condiviso, conoscenza e know-how, e metodologie collaudate.
TASC promuove una comunità globale in continua evoluzione di professionisti e leader e fornisce orientamento su misura durante e dopo la formazione.

DOVE & DA CHI?
Le Masterclasses TASC vengono condotte dai ‘the best-of-the-best’ di esperti in materia e facilitatori. Forniamo la nostra formazione attraverso classi aperte a iscrizioni, ma anche masterclasses dedicate a – e organizzate in – città di supporto a TASC in tutti i continenti.

ENROLL
Iscriviti al nostro primo Open Enrollment Masterclass, Copenhagen, 10-12 Settembre 2018. Controlla il nostro calendario per masterclasses confermate in Europa, Dubai e Stati Uniti.

IMPARARE, CONDIVIDERE, COSTRUIRE, PREPARARE

  • Comprendere le metodologie, tecnologie, politiche e architetture di business che preparano la vostra comunità per il successo – e aplicarle.
  • Non ci può essere una strategia uguale per tutti. Imparare a costruire la propria.
  • Imparare dai successi e fallimenti di alcuni tra i più importanti operatori a livello mondiale –  e adattarli.
  • Porre le fondamenta per voi e la vostra organizzazione per un percorso di innovazione efficace – ed evolvere.
  • Esplorare l’ampio curriculum di classi TASC e di formazione specializzata – e partecipare.

Day 1
Day 2
Day 3
Smart Cities
Che cosa, perché e perché adesso?
Sfide e insidie
Fondamenti digitali II
Dati e analisi di dati
Strategie Win-win
Prova di valore, etica e impegno cittadino
Fondamenti digitali
Architetture, connettività pronta per il futuro e scelte tecnologiche
Struttura organizzativa
Ecosistemi, la governance e procurement
Dal sapere al fare
Approcci e strumenti per il tuo viaggio
UN MASTERCLASS DI TRE GIORNI
Il Masterclass guida l’utente attraverso una ampia argomentazione degli aspetti di Smart City nel corso di tre giorni. Ogni giorno è diviso in due blocchi, concentrandosi su temi specifici

  • Nel primo giorno sarete introdotti a tassonomie, definizioni, analisi comparativa di differenti approcci, strategie e missioni. Il secondo blocco del giorno si concentra sui fondamenti digitali – l’arte di collegare tutto.
  • Nel secondo giorno continuiamo con i fondamenti digitali – dalla gestione dei dati di blockchain, di cybersecurity e ritorno. Il secondo blocco si concentra sulla struttura organizzativa. Qui imparerete ad organizzarvi per il successo. Temi rilevanti potrebbero essere procurement e modelli di consegna, governance, gestione degli ecosistemi, coinvolgimento dei cittadini e approcci normativi.
  • Il terzo giorno è dedicato alle strategie win-win – come gestire il valore. Come possiamo fare dagli esempi alla realtà? La sessione si concentra sulla prove di valore, buon design, etica, abilità e competenze. Infine, il Masterclass si concluderà con la pianificazione dei passaggi successivi.

LA ACADEMY FOR SMARTER COMMUNITIES E’ STATA FONDATA DA:

 

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

©2021 · The Smart City Association Italy · Privacy

Copyright © 2021 · Infinity Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in