• Skip to main content

The Smart City Association Italy

So Clever Together

  • Home
  • Diario
  • Team
  • Adesione
  • Alleanze
  • Formazione
  • Conoscenze
  • Contattaci
  • E-SMART
  • English

TSCAI è partner del progetto e-SMART

22 Ottobre 2020

 

e-SMART-Logo

Uno dei principali ostacoli all’introduzione su larga scala di veicoli elettrici nel trasporto pubblico locale (LPT) e nella logistica merci ultimo miglio (LML) sono i limiti dell’infrastruttura di rete locale. L’attuale rete di stazioni di ricarica elettrica nella regione alpina è insufficiente per soddisfare la maggiore domanda di energia per LPT e LML. Per evitare picchi di carico e per non compromettere il funzionamento di altri impianti elettrici è necessaria una gestione intelligente ed elettronica. Ciò richiede standard e norme per testare e convalidare i sistemi, garantire la stabilità della rete e la ricarica dinamica e modelli di comunicazione uniformi. Il progetto Interreg Spazio Alpino e-SMART mira a raggiungere questo obiettivo promuovendo la cooperazione transnazionale tra attori pubblici e privati per un approccio integrato alla pianificazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici e allo sviluppo dei servizi di mobilità elettrica.

e-SMART attiverà la cooperazione tra le autorità pubbliche e gli operatori della mobilità elettrica e dell’energia attraverso Smart Living Labs a tutti i livelli di governance. Attraverso una Smart Mobility Road Map per i decisori dello Spazio Alpino a livello intercomunale, si vuole arrivare ad un approccio comune nello sviluppo di servizi di mobilità elettrica in LPT e LML e nella pianificazione di un’adeguata rete di sistemi di ricarica per veicoli elettrici per l’intera regione alpina. Il progetto ideerà e testerà una serie di strumenti operativi transnazionali per tecnici pubblici e privati per pianificare infrastrutture e servizi di mobilità elettrica nel trasporto di passeggeri e merci nel quadro della rete intelligente e dei territori intelligenti: uno Smart Energy Toolkit.

Periodo di finanziamento del progetto: ottobre 2019 – marzo 2022

Il progetto e-SMART è cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale attraverso il Programma Interreg Spazio Alpino. Il budget totale del progetto ammonta a 2,53 milioni di euro; la domanda di finanziamento FESR ammonta a 2,15 milioni di euro.

Vuoi saperne di più? Contatta Giordana Francini compilando il form.

Visita il sito del progetto e-SMART.

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

©2021 · The Smart City Association Italy · Privacy

Copyright © 2021 · Infinity Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in