The Smart City Association Italy (TSCAI) è una community rappresentata dai seguenti gruppi di persone, professionals, aziende private ed enti locali:
FONDATORI E CONSIGLIO DIRETTIVO
TSCAI è stata fondata dai seguenti 4 professionisti in data 8 Marzo 2018:
Angelo Bozza è il Presidente di TSCAI. Angelo è il Responsabile dei Servizi Finanziari nel comune di Cazzago San Martino e collabora con altri Comuni. Ha anche lavorato in Provincia di Brescia come responsabile del Controllo di Gestione ed è stato sindaco di Monticelli Brusati per due mandati.
Bas Boorsma è il Vice Presidente di TSCAI. È anche Chief Innovation Officer at Change (www.change-is.com) e VP EMEA per City Today Institute (www.cities-institute.com). Inoltre Bas è docente di Practice alla Thunderbird School of Global Management dell’Università dello Stato dell’Arizona. È anche autore del libro “A new digital Deal” (Settembre 2017 – www.anewdigitaldeal.com)
Giovanni Fazio è il Segretario di TSCAI. Attualmente è Direttore delle Infrastrutture Fisiche ICT del Comune di Roma. Giovanni è stato Direttore dei Sistemi Informativi della Città di Como ed anche responsabile del dipartimento Servizi al cittadino. Ha lavorato per diversi anni come responsabile di progetto UMTS in Marconi Mobile.
Giordana Francini Docente di Web Copywriting e Social Media Marketing dal 2011. È coordinatore di ambito disciplinare del corso di Web e Comunicazione d’Impresa dell’Accademia di belle arti SantaGiulia. Ha lavorato in web agency per una decina d’anni occupandosi di advertising online e strategie di comunicazione per aziende private e progetti della PA. Ha progettato e seguito per tre edizioni il laboratorio di marketing digitale della Provincia di Brescia: DigiLaBS.
COMITATO SCIENTIFICO
Il Comitato Scientifico TSCAI vede la partecipazioni dei seguenti autorevoli membri:
Giuliano Noci è il Presidente del comitato scientifico TSCAI. Giuliano è professore ordinario di strategia e Marketing presso il Politecnico di Milano. Ha recentemente pubblicato il libro “Biomarketing” di Egea. E’ anche Vice-Rettore per la Cina e membro del Consiglio di amministrazione di MIP Graduate School of Business.
Jonathan Reichental è membro del comitato scientifico TSCAI. Jonathan è attualmente Chief Information Officer (CIO) per la città di Palo Alto, è un leader tecnologico pluripremiato la cui carriera di 25 anni ha abbracciato sia il settore privato che quello pubblico. Nel 2017 è stato nominato uno dei 100 migliori CIO del mondo e nel 2016 è stato nominato uno dei 20 CIO più influenti negli Stati Uniti. Dr. Reichental è anche riconosciuto come leader globale su una serie di tendenze emergenti tra cui l’innovazione urbana e la tecnologia blockchain.
Diana M Bowman è membro del comitato scientifico TSCAI. Diana è professore associato presso l’Arizona State University ed attualmente è Associate Dean per relazioni internazionale nel Sandra Day O’Connor College of Law, direttore associato per gli studenti nella scuola per il futuro dell’innovazione nella società e co-direttore di il Centro per le città e le regioni intelligenti. Diana è considerata uno dei principali commentatori sulla governance delle tecnologie emergenti. Nel 2018 è stata premiata con il Andrew Carnegie Fellowship.
Flavia Marzano ex-Assessora a Roma Capitale per la smart city. Professoressa alla Link Campus University e presso le Università di Roma, Bologna, Pisa e Torino. Membro del comitato per l’agenda digitale italiana, consulente per la Pubblica Amministrazione sull’innovazione; valutatore e revisore di progetti europei; attiva nella definizione di piani di azione di eGovernment e eParticipation, membro dei comitati per il software Open Source della pubblica amministrazione. Fondatrice ed ex Presidente di Stati Generali dell’Innovazione. Fondatrice del gruppo WISTER (Women for Intelligent and Smart TERritories).
Angelo Di Gregorio Professore ordinario di Management presso l’Università di Milano-Bicocca dove è anche Coordinatore Scientifico del master M3 – Master in Marketing Management e Direttore del CRIET – Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio. Sotto il profilo della ricerca si è sempre dedicato allo studio delle uniformità nella gestione d’impresa con particolare riferimento ai processi di internazionalizzazione, al marketing, alla finanza, alla valutazione strategica. Da più di trent’anni offre supporto al mondo delle imprese e inoltre collabora con il Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito delle tematiche Oil & Gas ed ENEA su illuminazione pubblica e smart city.
SINGOLI PROFESSIONALS
TSCAI può beneficiare del supporto delle seguenti figure professionali:
Raffaele Gareri è uno dei cofondatori di TSCAI ed è stato Presidente per tutto il primo anno. Raffaele è un dirigente pubblico ed è stato Vice Segretario Generale presso la Provincia di Brescia e Direttore del Settore Innovazione, Turismo e Risorse Umane. E’ stato per tre anni Presidente di ENTO (European Network of Training Organisations), un’associazione del Consiglio d’Europa per sostenere l’integrazione dei suoi 47 Stati membri nell’ambito del governo locale. Attualmente è Direttore del Dipartimento Trasformazione Digitale del Comune di Roma.
Maria Moreni presidente di Italy-China Link per la cooperazione tra eccellenze italiane e eccellenze cinesi, Co-Presidente di BRLC Belt & Road Local Cooperation del Governo Cinesi sita in Hangzhou ( Cina ) che si occupa prevalentemente di cooperazione tra governi locali cinesi e governi locali nel mondo, smart city ed e-commerce. Esperta di relazioni diplomatiche cross culturali e innovazione, è annoverata tra le 50 personalità italiane più influenti in Cina.
STAFF
Francesca Bozza, laureata in International Business Management presso l’Università degli Studi di Brescia; Master in International Business presso la Nottingham Trent University. Si è recentemente occupata, per conto di Linkem SpA, dell’analisi del mercato Smart City e delle soluzioni adottate a livello italiano ed europeo. Ha partecipato alla “Foundational Masterclass on Smart City Building Blocks” organizzata da TASC (The Academy for Smarter Communities) a Copenhagen.
Belinha Campos è una web designer professionista. Completati gli studi in Design della Comunicazione, dal 1997 si dedica al design grafico sul web e da allora non ha più smesso. Con anni di esperienza sia nel settore aziendale che pubblico, mescola programmazione e problem solving, font e fotografie, grafici e colori per ottenere il risultato comunicativo ideale.
AZIENDE PRIVATE ED ENTI LOCALI
Le seguenti aziende private ed enti locali hanno aderito e iniziato a cooperare con TSCAI: Linkem, Easypark, Aitek, Olivetti, Huawei Italia, HPE, Leggere, Planet Idea, Piramis Group, Informatica Italiana, Vigilanza Group, ZTE, TeleCare, Cisco, A2A Smart City, Cellnex, SCIoTWave, GeIAS, iobo, AlmavivA, engie, SIA, huna, Voilàp, AGSDIGITAL, ALL Services, Roma Startup e Davra.
Anche il Comune di Varazze, il Comune di Piacenza, il Comune di Cazzago San Martino, il Comune di Calvisano, il Comune di Seregno, il Comune di Sulzano ed il Consorzio Pubblico CSBNO (Consorzio di 33 comuni milanesi) hanno aderito a TSCAI.
Con il Comune di Milano, Roma Capitale e Lecce abbiamo condiviso alcuni momenti divulgativi in tema di Smart City.
Altri importanti operatori del mercato sono interessati ed hanno iniziato la discussione per aderire a TSCAI come pure altri grandi comuni del nostro paese.
Crediti: ringraziamo Paolo Zanzottera e Tiziano Fogliata, professionisti in grafica, social media, web design e web marketing per aver aiutato TSCAI nell’avvio del sito e dei social media.